Stampa biglietti da visita: una guida completa per non sbagliare! - MINT-24

Siamo sempre a tua disposizione!

info@mint-24.com

Lun-Ven 9-13 / 14-17.30

06 56 55 9174

9-17.30 lun-ven

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Cera tra i prodotti

Siamo sempre a tua disposizione!

info@mint-24.com

Lun-Ven 9-13 / 14-17.30

06 56 55 9174

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Cera tra i prodotti

Guida alla stampa dei biglietti da visita

Condividi su

Stampa biglietti da visita: una guida completa

Hai cliccato su Google stampa biglietti da vista oppure biglietti da visita da stampare? Sei arrivato nel posto giusto! Sul nostro blog abbiamo parlato a lungo di biglietti da visita, ad esempio in questo articoli:

“Come creo il mio biglietto da visita?”

“I modelli dei biglietti da visita: guida alla scelta”

In questi articoli parliamo di come scegliere il modello più adatto a te ed elenchiamo una serie di consigli utili per comprendere al meglio formati, template e gli elementi essenziali per creare un biglietto da visita perfetto.

La parte creativa e grafica è probabilmente la fase più delicata, soprattutto per chi non ha specifiche competenze grafiche. Nonostante l’esistenza di molti modelli già pronti e pre impostati, nel momento in cui ci troviamo a portare a termine una grafica non sempre il risultato è quello sperato.

Nel caso in cui fossi riuscito ad ottenere un egregio risultato, che abbia soddisfatto le tue aspettative, sei pronto a conoscere l’ultimo passaggio: la stampa dei biglietti da visita! Il tuo progetto che diventa realtà, che potrai lasciare a tutti i tuoi potenziali clienti o collaboratori.

“Bene! Ma dimmi come faccio a stampare i miei biglietti da visita senza fare danni?”

Ecco a te una guida alla stampa dei tuoi biglietti da visita on-line per evitare di buttare tempo e soldi.

Le dimensioni per la stampa del biglietto da visita

Il primo consiglio che vogliamo darti su come stampare i tuoi biglietti da visita riguarda le dimensioni. Anche se, nella maggior parte dei casi, la dimensione è standard, molto dipende dalla tipografia. Questo vuol dire che prima di imbastire un progetto grafico sarebbe meglio informarsi su chi si occuperà della stampa. Nel caso in cui avessi già pronto il progetto e non avessi scelto prima la tipografia, questa informazione ti sarà comunque utile per riadattare il documento alle dimensioni richieste. Questo passaggio è ancora più fondamentale nel caso in cui scegliessi un formato particolare, ad esempio un quadrato o un cerchio o addirittura una vera e propria forma.

La grammatura della carta

Ora che hai adattato il tuo progetto alle dimensioni richieste è il momento di pensare alla carta. Anche questo passaggio è molto importante perchè, soprattutto quando si parla di ordini on-line, è facile sbagliare. L’errore più comune? Scegliere l’opzione più economica senza guardare a tutte le variabili in gioco!

Una di queste variabili è senz’altro la grammatura. Assicurati che sia sufficientemente elevata, almeno 200 grammi o ancor meglio 300 grammi. In quest’ultimo caso puoi immaginarti lo spessore di un cartoncino. Immagina di consegnare il tuo biglietto da visita su una carta troppo leggera, che si stropiccia e rovina al primo passaggio di mano: ne risentirebbe innanzitutto la tua immagine e avresti sprecato un’occasione per essere ricordato.

Dal punto di vista qualitativo, la scelta può ricadere su diversi tipi di carta in base al modello scelto. Le opzioni sono diverse: abbiamo ad esempio il doppio strato che si compone di velina e cartoncino oppure il PVC più resistente e che “non si rompe”, giusto per fare un paio di esempi.

I font per la stampa del biglietto da visita

Il tuo biglietto da visita, ora, dovrebbe essere quasi pronto per la stampa. Dobbiamo però farti una domanda:

 “ Hai scelto il font giusto?”.

Può capitare che guardando il nostro progetto dal pc sia tutto perfettamente leggibile e delle giuste dimensioni, ma una volta mandato in stampa il risultato non sia quello che ci aspettavamo. Questo accade perchè non tutti i font sono adatti alla stampa, soprattutto quando applicati ad un biglietto da visita che, non dimentichiamo, è molto piccolo! Avrai bisogno allora di capire quali siano i migliori font per una resa ottimale e soprattutto se si adattano alla tua attività. Vediamo insieme i più popolari, soprattutto i più adatti alla stampa grazie alla loro leggibilità:

Helvetica: moderno e classico, ma soprattutto minimalista. Uno dei caratteri più facili da leggere.
Arial Black: stiamo parlando di uno dei font più utilizzati grazie al suo spessore, assolutamente adatto ai titoli per spiccare su uno sfondo pieno.
Plantin: in questo caso si tratta di un font che permette di inserire, rendendole sempre leggibili, più parole in meno spazio.
Clarendon: questo font ha un aspetto più formale classico. Tanto da essere scelto. In particolare dalle aziende più grandi per il suo senso di formalità ed eleganza.
Times New Roman: stiamo parlando del font più conosciuto e più utilizzato, è semplice, facilmente riconoscibile e familiare.
Helvetica Neue: dalle lettere sottili. Questa sua particolarità fa in modo che questo font si adatti perfettamente a un’atmosfera che richiami il lusso e la modernità.

Fare attenzione alla scelta del font è uno degli elementi che decreterà il successo del tuo biglietto da visita!

Le garanzie per la stampa on-line dei biglietti da visita

L’ultimo punto, ma non per importanza, su cui vogliamo consigliarti è la vera e propria scelta della stamperia. Il mondo del web è strapieno di possibilità per poter stampare biglietti da visita on-line . Ma accertati di avere sufficienti garanzie, assistenza e la possibilità di essere seguiti in ogni fase del processo.

 Non è sempre facile e a volte ci accontentiamo del primo sito che ci offre il servizio a prezzi stracciati, ma ti sei chiesto perchè i costi, in questi casi, sono così bassi?

Molte volte, per poterli abbattere, si elimina la figura dell’assistenza continua o si viene rimbalzati su vari moduli da compilare nel caso in cui qualche cosa non dovesse funzionare a dovere. Quindi ciò che devi cercare è l’affidabilità!

Hai cercato le recensioni della stamperia a cui ti stai affidando? Ha creato problemi a più persone? E’ andato sempre tutto bene?

Queste sono le prime domande che dovresti porti. Per poi comprendere se effettivamente farà al caso tuo.

Come abbiamo già visto sopra, mandare un progetto in stampa richiede molti accorgimenti: dovrai essere certo che nel momento in cui invierai il tuo file, dall’altra parte, avrai un supporto nel caso in cui qualcosa non dovesse andare secondo i piani.

Magari una misura sbagliata potrebbe compromettere tutto il tuo lavoro, così come un font poco leggibile. In questo caso dovresti essere aiutato e seguito per apportare le giuste modifiche senza aspettare ore o giorni per capire quale e dove sia l’errore.

La soluzione offerta da MINT-24

MINT-24 ha pensato alla soluzione migliore per te: puoi acquistare e stampare il tuo biglietto da visita on-line come se fossi veramente in stamperia. Prima di tutto, MINT-24 mette a disposizione un professionista del settore, per consigliarti a mettere in pratica la tua idea. Il professionista assegnato si occuperà direttamente della creazione grafica. Ti invierà in pochissimo tempo una bozza del progetto, che potrà essere discussa insieme per arrivare al risultato che ti aspetti. Inoltre, si occuperà di stampare e inviare tutto a casa tua o nel tuo ufficio o nella tua attività, senza spese di spedizione!  Ma probabilmente, quello che a noi piace di più e magari anche a te, è che avrai si un servizio on-line, ma sarà come avere il professionista davanti a te!

MINT-24 è il primo e-commerce tutto italiano specializzato nella vendita di prodotti e servizi per il web e della grafica pubblicitaria, un vero e proprio team di professionisti che si occuperanno della tua immagine a 360°.

L’epoca delle attese, delle incertezze e dei costi spropositati è finita, abbiamo portato sul mercato una piccola rivoluzione. Non ti resta che fare un giro sul sito, e se non trovi ciò che cerchi o magari ancora non lo sai, puoi contattarci per ricevere consigli e suggerimenti utili per la tua strategia!

Tutto quello che ti serve per la tua Brand Identity

Articoli recenti

Argomenti

Torna in alto