Grafiche volantini: guida alla realizzazione! - MINT-24

Siamo sempre a tua disposizione!

info@mint-24.com

Lun-Ven 9-13 / 14-17.30

06 56 55 9174

9-17.30 lun-ven

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Cera tra i prodotti

Siamo sempre a tua disposizione!

info@mint-24.com

Lun-Ven 9-13 / 14-17.30

06 56 55 9174

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Cera tra i prodotti

Grafiche volantini: guida alla realizzazione!

Condividi su

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Grafiche volantini: come realizzare la grafica per volantini perfetta

Hai cercato su Google grafiche volantini? Vorresti creare una grafica per volantini perfetta? Sei nel posto giusto!

Realizzare la grafica dei volantini, se non sei un professionista, potrebbe essere un duro lavoro.

Abbiamo sempre meno tempo a disposizione, mentre la qualità della nostra immagine richiesta dal mercato è sempre più alta.

È importante dunque comprendere che tutto ciò che gira intorno al nostro brand deve essere sempre e comunque professionale.

Il web ci da possibilità infinite per la realizzazione grafica dei volantini, ne abbiamo parlato qui  “Programmi gratis per creare volantini”. Con questo non vogliamo dire che non potrai creare da solo la grafica dei tuoi volantini, ma che un professionista è sempre un’ottima soluzione, in particolare quando il professionista, nonostante sia “on-line”, è in grado di rendere l’assistenza e la comunicazione più agevole possibile.

Inoltre, il volantino è un progetto veramente economico da realizzare e vale quindi la pena investire qualche euro in più per arrivare a un risultato in grado di dare alla tua immagine la giusta professionalità.

Questa premessa non è per scoraggiarti, ma per farti comprendere a quali difficoltà andrai incontro. Per questo motivo vogliamo darti una guida che ti aiuterà a realizzare la grafica dei tuoi volantini. Partiremo dalla parte superiore del progetto, analizzando gli elementi più importanti per passare poi a quelli secondari.

Come usare lo spazio nelle grafiche dei volantini

Un errore molto comune, che ci capita di vedere abbastanza spesso nelle grafiche dei volantini “fatti in casa” è l’uso dello spazio. Ricorda sempre: LESS IS MORE!

Troppi elementi, immagini, testi, titoli inseriti senza un criterio lasciano una sensazione di soffocamento.

Il volantino deve attirare immediatamente l’attenzione, chi lo riceve deve comprendere subito cosa stai offrendo, non può perdere tempo a leggere righe e righe di testo e a guardare immagini, magari piccolissime.

Quindi non avere paura dello spazio vuoto!

La scelta dei colori nella grafica del volantino

Un’altra regola da tenere bene a mente durante la realizzazione grafica dei volantini è nella scelta dei colori da utilizzare.

Ma come capire se i colori scelti sono quelli giusti?

Un consiglio che possiamo darti è di partire dall’immagine che hai scelto. Ci sono molti programmi gratuiti che ti possono aiutare andando semplicemente ad inserire l’immagine e creando la palette colori. Oppure puoi scegliere di seguire quelli del tuo logo e del tuo brand aggiungendo i suoi complementari.

Dove posiziono il logo e il titolo?

Ovviamente  la grafica del nostro volantino dovrà catturare l’attenzione e prima di tutto il ricevente leggerà in alto, come in un libro. Per questo motivo il logo e il titolo, ovviamente accattivante, dovranno essere posizionati all’inizio. Gli altri elementi essenziali, ad esempio una data e un luogo se stai pubblicizzando un evento li dovrai posizionare subito sotto al titolo.

Solo alla fine, in basso, andrai a posizionare i contatti: dal numero di telefono, alla mail, ai social per fare in modo che tu possa essere cercato anche online.

La coerenza degli elementi grafici del volantino

Come in ogni cosa, anche gli elementi grafici del volantino dovranno essere coerenti tra loro. L’errore più grande è non mettere gli elementi in relazione. Immagina di guardare un volantino e di dover spostare gli occhi più e più volte per trovare l’informazione che ti serve. Il lettore deve subito comprendere di cosa si sta parlando.

In questa mini guida ti abbiamo parlato di come rendere il tuo volantino più professionale possibile. Ti abbiamo mostrato quali sono gli errori più comuni e come fare per evitarli. Ma vogliamo essere onesti, un lavoro amatoriale rimane pur sempre un lavoro amatoriale.

Se sei arrivato a leggere fin qui, il tuo interesse nella realizzazione grafica di un volantino efficace è molto alto, per questo vogliamo darti un consiglio che ti può dare la giusta risposta: MINT-24.

La grafica del tuo volantino con MINT-24

Faresti preparare la torta del tuo matrimonio alla tua vicina “perchè cucina bene”? Probabilmente sceglieresti un pasticcere, magari economico, ma comunque un professionista del settore.

Anche per la tua immagine vale lo stesso.

Per non rischiare di rovinarla con un volantino “fai-da-te”, ciò che dovresti fare è affidarti ad un professionista, e noi abbiamo la soluzione giusta per te!

Dovresti conoscere MINT-24, propone tutto ciò che ti serve per creare la tua presenza on-line e off-line, grazie ad un team di professionisti del settore pronti ad accontentare ogni tua richiesta.

Perchè dovresti sceglierlo?

  1. Il primo e-commerce virtuale in Italia specializzato nella vendita di prodotti e servizi nel mondo del web e della grafica pubblicitaria.
  2. Pagamento rateale oltre il 60€
  3. Assistenza virtuale a tua disposizione
  4. Velocità garantita nella consegna
  5. Professionalità di una web agency

Possiamo creare il tuo volantino dalla A alla Z tutto direttamente online, come se fossimo lì di fronte a te! Che cosa aspetti?

Tutto quello che ti serve per la tua Brand Identity

Articoli recenti

Argomenti